Il Foro Boario di Forlì, uno dei importanti mercati di bestiame fotografato con la pellicola per la serie #NOEXIF.
Il Foro Boario di Forlì è stato costruito nel 1927 come antico mercato del bestiame, diventando uno dei più importanti mercati di carne italiani. A metà anni 70 il mercato cessò la sua attività. Nel tempo il Foro Boario, dopo la sua chiusura, è stato sede di diverse attività. Oggi è solo un parco abbandonato a se stesso con l’edificio principale che ha bisogno di urgenti lavori di restauro. Grazie anche all’intervento del FAI (Fondo ambiente italiano), il Foro Boario sarà ristrutturato e i lavori di riqualificazione termineranno nel 2019. Con un rullino Kodak T-max 400 già caricato, ho scattato tutte le foto con la Leica M6. La M6 è maledettamente divertente da usare e allo stesso tempo molto rilassante. Questa volta le fotocamere digitali sono rimaste a casa a riposare!

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400

Leica M6 Classic, Leica 35mm Summilux ASPH, Kodak T-Max 400
Leave a reply